Snuff Movie
Avventura Testuale di Tommaso Caldarola (2008)
Subito il getto si placa e tu puoi finalmente guardarti intorno. Sei ancora troppo stordita per renderti conto di ciò
che ti
circonda e ti ci vuole un po' per mettere a fuoco l'ambiente circostante. Uno lo riconosci, è il tipo della Mercedes
che ti
ha abbordata mentre parlavi con Eva vicino al solito lampione. Il tuo lampione. Dopo averti caricata, ti aveva detto
che
sareste andati a casa sua ma tu non ricordi niente di quello che è successo dopo. Adesso che ci pensi bene però,
qualcosa
ricordi. Una mano che all'improvviso ti preme un fazzoletto sulla faccia e un odore strano. Cloroformio,
probabilmente.
Monocamerale scritta in glulx e basata sull'omonimo racconto di Marco
Vallarino.
Il racconto è stato pubblicato nella raccolta di racconti noir e thriller "La donna nel ritratto" curata da Andrea Carlo
Cappi e
illustrata da Carlo Jacono per le Edizioni Addictions.
Buon divertimento e arrivederci al prossimo lavoro.
Per giocare a "Snuff Movie" è necessario un interprete glulx, consiglio
Windows Glulxe
e Gargoyle per PC e SplatterLight per MAC. Su mobile consiglio l'App Fabularium.
DOWNLOAD Game (Scegliere il file snuff.ulx dopo aver lanciato l'interprete)
DOWNLOAD Game (file *.zip con interprete Glulxe, estrare il contenuto e lanciare
il file snuff.exe per giocare).
Gioca ONLINE.
Dello stesso autore:
Schizo - Escape to the void
OLD WEST - Episodio I: Pecos Town 3° posto Miglior Avventura 2001
Uno zombie a Deadville 1° posto Miglior Avventura 2000
Per maggiori informazioni riguardanti Inform visitate
http://www.inform-fiction.org mentre per Glulx visitate
http://www.eblong.com/zarf/glulx
Per soluzioni, commenti, critiche o aiuto potete scrivere a:
* COMANDI:
Per quanto riguarda i luoghi non c'è molto da dire essendo una One Room Game.
La descrizione della stanza ti viene fornita attraverso il comando >guarda
o semplicemente >l (elle),
non è detto, tuttavia, che questa sia sempre una descrizione completa.
Alcuni degli oggetti menzionati nella descrizione possono essere indagati
ulteriormente con il comando "esamina" (x), essere manipolati, presi,
mangiati, usati come supporto, ecc. Naturalmente non tutti gli oggetti
presenti sono sempre visibili, e in questo caso
la loro presenza va dedotta e poi analizzata ulteriormente.
I comandi per gestire le partite sono:
>salva [salva la partita]
>carica [carica una partita salvata]
>annulla [annulla l'ultima azione (se supportata dall'interprete]
>ricomincia [ferma la partita in corso e riparte da capo]
Le tue azioni vanno comunicate in seconda persona.
Ecco alcuni esempi validi:
>esamina la scatola
>prendi libro (l'articolo può essere omesso)
>lascia libro
>nord
Alcune abbreviazioni importanti sono:
esamina x (eXamine)
guarda l (Look)
aspetta z
Come si interagisce con i personaggi.
Per chiedere qualcosa a un personaggio, la sintassi necessaria è
>chiedi/parla a(l/la/lo) [Personaggio] di [argomento] oppure
poniamo, ad esempio, che tu voglia ottenere da un personaggio
di nome Marco informazioni su Fantascienza:
>parla a Marco di Fantascienza
oppure
>chiedi a Marco di Fantascienza
Nel caso, invece, dovesse tornar utile rispondere, la sintassi è:
>rispondi [parola] a [Personaggio]
Esempio:
>rispondi si a Marco
Se si intende chiedere un oggetto particolare ad una persona:
>chiedi soldi a Ciccio
infine, è anche possibile impartire ordini, del tipo:
>Antonio, prendi la sedia
oppure
>Mamma, parla a papà di nonno
* CREDITS
Marco Vallarino per il racconto e il test
Lo sputo selvaggio per il test
bai
Tommaso Caldarola aka tomb